Corso Tracciabilità Alimenti/Etichettatura alimentare 

La sicurezza alimentare si compie tramite il controllo di tutti i prodotti che entrano a far parte della filiera produttiva, in un percorso che segue l’alimento “dai campi alla tavola”.  La tracciabilità e la rintracciabilità dei prodotti permette di “seguire” e “inseguire” qualsiasi prodotto immesso sul mercato, lungo tutta la filiera produttiva. In tal senso il corso si propone di offrire una formazione in grado di garantire agli operatori le conoscenze adeguate in merito alla sicurezza di tutti i prodotti immessi sul mercato

Esaminare le principali novità introdotte nel campo dell’etichettatura dei prodotti alimentari dal Regolamento (UE) n.1169/2011 “sull’informazione al consumatore”, a pochi mesi dall’applicazione del medesimo (13 dicembre 2014)

  • Il Reg. EU 1169/11
  • Campo di applicazione: entrata in vigore e periodo transitorio
  • Indicazioni obbligatorie: denominazione di vendita dell’alimento; elenco ingredienti; allergeni; quantità netta alimento; TMC o data scadenza; origine o provenienza; titolo alcolometrico; istruzioni per l’uso; Origine o Provenienza; condizioni d’impiego e conservazione; nome, ragione sociale e indirizzo OSA; dichiarazione nutrizionali
  • La dichiarazione nutrizionale
  • Il regime sanzionatorio
  • Casi studio
  • I prodotti senza glutine: Il panorama normativo

 

 

 

 

 

 

 

Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri. Se vuoi sapere di più o negare il consenso leggi l'informativa.